Cos'è nave trieste?

Ecco le informazioni sulla nave Trieste in formato Markdown, con i termini chiave collegati a link ipotetici:

Nave Trieste

La Trieste è una nave d'assalto anfibio (Landing Helicopter Dock - LHD) della Marina Militare Italiana. È progettata per proiettare potenza marittima, supportare operazioni anfibie e fornire assistenza umanitaria.

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: Nave d'assalto anfibio (LHD)
  • Funzioni: Proiezione di potenza, operazioni anfibie, supporto umanitario, comando e controllo.
  • Dimensioni: Lunghezza di circa 245 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 33.000 tonnellate.
  • Capacità aerea: Un ponte di volo continuo per l'operazione di elicotteri (tra cui elicotteri EH-101 ) e velivoli ad ala fissa come l'F-35B.
  • Capacità anfibia: Un bacino allagabile interno per il trasporto e lo sbarco di mezzi da sbarco (LCM, LCAC) e veicoli anfibi.
  • Capacità di trasporto: Alloggiamenti per truppe (circa 450 fanti di marina), veicoli e materiali.
  • Armamento: Dotata di sistemi di difesa aerea e contromisure elettroniche per l'autodifesa.
  • Propulsione: Sistema di propulsione combinato diesel-elettrico e gas (CODLAG).

Impiego:

La Trieste è in grado di operare in diversi scenari, tra cui:

  • Operazioni militari: Proiezione di forza, operazioni anfibie, supporto a forze speciali.
  • Operazioni di pace: Supporto umanitario, evacuazione di civili, pattugliamento marittimo.
  • Addestramento: Esercitazioni congiunte con altre forze armate e marine alleate.
  • Comando e Controllo: Può essere utilizzata come piattaforma di comando avanzata per operazioni complesse.

La Trieste rappresenta un assetto strategico per la Marina Militare Italiana, incrementando la sua capacità di operare in contesti multinazionali e di rispondere a crisi internazionali.